Domande frequenti - FAQ

Vacanze, orari e ore di lavoro

A partire dalle 48 ore di lavoro o più a settimana, il lavoro straordinario viene retribuito con un supplemento del 25%. Esiste un orario di lavoro settimanale massimo?

Viene assunto un nuovo dipendente, naturalmente con un contratto e un periodo di prova. Dopo 3 giorni scompare e non si presenta più al lavoro. Da quale momento il dipendente deve essere notificato al PEAN e al GEBAFONDS con la massa salariale?

Il dipendente chiede che le sue ore negative vengano detratte dal suo salario. Con il suo consenso, possiamo detrarre queste ore dal suo salario?

Quali sono le opzioni per gestire le ore negative a fine anno per un dipendente che ha iniziato a lavorare in azienda ad esempio il 1° novembre?

Un dipendente fruisce di gran parte delle sue vacanze entro marzo e poi gli restano solo 5 giorni. Adesso chiede due settimane di vacanze in più per andare all’estero a farsi curare i denti. Quali sono le opzioni? Riduzione degli straordinari, vacanze non pagate...? Chi può/deve autorizzare questa decisione?

Quali supplementi si applicano ai lavoratori interinali?

Salario (minimo), classe salariale

Formazione e perfezionamento

Segnalazione e controllo dei difetti

Lavoro il sabato

CPP, varie

Validità del CCL

Download

Tutte le domande e le risposte possono essere scaricate qui anche qui in formato PDF.